
Chirurgia





Dipartimento di Chirurgia
Sede
Piazza Mons. Luigi Monete, 1
Cesano Boscone (Mi)
Pimario responsabile:
Dr. Giuseppe Maione
Contatti:
Colloqui:
I Medici dell’Unità Operativa ricevono da lunedì a venerdì,
alle ore 8.00, previo accordo.
Il Primario riceve i familiari su appuntamento.
Staff:
Dr. Ivano Colombi - Aiuto resp. - Servizio di patologia anorettale.
Medici di reparto
Dr. Federico Colombo
Dr. Rodolfo Ramella
Dr.ssa Francesca Rosina - Anestesista
Dr. Salvatore Lo Presti - Anestesista
Dr.ssa Modestina Grassi - Anestesista
Angiologia: Prof. Dario Chiurazzi
Ginecologia: Dr. Giovanni Agostoni
Dr. Massimo Gianmaria Winkler
Prof. Carlo Monteforte
Dr. Giuseppe Mori
Dr. Cesare Nava
Dr.ssa Camilla Anghileri
Urologia: Dr. Francesco Catanzaro
Dr. Umberto Fontanella
Dr. Carmine Sciorio
Proctologia: Dr. Ivano Colombi
Sig.ra Teresa Anastasio - Caposala.
Staff Infermieri
Staff Operatori di supporto
L’assistenza ai pazienti ricoverati è consentita a un solo familiare e solo per i pazienti che ne abbiano necessità, previo accordo con il Caposala.
Il Dipartimento di Chirurgia comprende le Unità Operative di Chirurgia Generale, Ostetricia e Ginecologia, Urologia, Oculistica, disposte al secondo piano della palazzina C, raggiungibile dal cortile centrale.
L'ambulatorio di Chirurgia è situato nel padiglione E, al primo piano.
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |

Gli interventi di chirurgia generale vengono erogati sia in regime di ricovero sia in regime di day surgery, in base ai criteri di appropriatezza clinica e organizzativa.
Vengono eseguiti, tra gli altri, interventi allo stomaco, all'intestino, alla colecisti, al seno, alle varici; interventi per fimosi e varicocele; interventi proctologici, dermatologici, odontoiatrici.

Gli interventi di ginecologia vengono effettuati sia in modalità laparotomica sia laparoscopica. Oltre al trattamento di svariate patologie oncologiche, vengono trattate chirurgicamente anche problematiche quali l'incontinenza urinaria e l'endometriosi.

L'urologia si occupa prevalentemente dei seguenti ambiti: patologia prostatica benigna e maligna, patologia vescicale con interventi conservativi e ricostruttivi, chirurgia del rene, sia per litiasi sia per neoplasie.

Il settore oculistico si occupa in modo preponderante di cataratta: vengono effettuati, in media, mille interventi l'anno, in regime di day sugery. Altre problematiche oculistiche, trattate prevalentemente in regime ambulatoriale, sono: glaucoma, calazio e piccoli interventi palpebrali. Si eseguono inoltre valutazione ortottica e del fundus.

All'interno dei poliambulatori un'importante porzione di attività è assorbita dall'ambulatorio chirurgico, presso cui si effettuano svariate tipologie di piccoli interventi: cisti, condilomi, rimozione di corpi estranei, trattamento delle emorroidi, medicazioni complesse.